AI4T (Artificial Intelligence for and by Teachers) è un progetto Erasmus+. Essendo un progetto della Key Action 3, include e viene guidato dai Ministeri. In breve, AI4T parte dalla considerazione che l’Intelligenza Artificiale e l’istruzione non siano argomenti di competenza esclusiva del mercato e che il sistema educativo debba essere preparato a identificare il modo migliore per utilizzare l’Intelligenza Artificiale in classe, rassicurare gli insegnanti rendendoli utenti responsabili e avviare per loro un programma di formazione efficace.

Sul sito del progetto è disponibile una presentazione completa del progetto.

Il progetto, presentato in pubblico attraverso webinar e conferenze, si pone i seguenti obiettivi:

  • costruire un corso per formare gli insegnanti all’uso dell’IA in contesti educativi;
  • utilizzare questo courseware in sessioni di formazione per insegnanti in 5 paesi;
  • valutare e documentare la qualità della formazione.

Affinché questo obiettivo ambizioso sia realizzabile, è stato definito un consorzio di alto profilo di cui fanno parte, oltre ai ministeri dell’istruzione dei 5 paesi che ne fanno parte (Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo e Slovenia), altre organizzazioni come università ed enti di ricerca esperti in intelligenza artificiale e istruzione  ed esperti di valutazione dei diversi paesi partner.

  • Ministeri
    • Ministero dell’Educazione nazionale, della Gioventù e dello Sport (FR)
    • Centro educativo di Dublino Ovest (IR)
    • Ministero dell’Istruzione e del Merito (IT)
    • Servizio di coordinamento per la ricerca e l’innovazione educativa e tecnologica (LU)
    • Ministero dell’Istruzione, della Scienza e dello Sport (EN)
  • Enti valutatori
    • Conservatorio nazionale delle arti e mestieri (FR)
    • Centro di ricerca educativa (IR)
    • Istituto Nazionale di Documentazione, per l’Innovazione e la Ricerca Educativa (IT)
    • Università di Lussemburgo (LU)
    • Istituto pedagogico (SL)
  •  Enti di ricerca e Università
    • Istituto nazionale di ricerca per la scienza e la tecnologia digitale (FR)
    • Università di Nantes (LS2N) (FR)
    • Università della Lorena (LORIA) (FR)
    • H2 Learning (IR)
    • Università di Maribor (SL)
    • Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IT)

License

Icon for the Creative Commons Attribution 4.0 International License

IA per gli insegnanti: un libro aperto Copyright © by Colin de la Higuera and Jotsna Iyer is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License, except where otherwise noted.

Share This Book

IA per gli insegnanti: un libro aperto
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.